Cos'é la local SEO

 

La local SEO è un' insieme di tecniche e strategie mirate a ottimizzare un sito web per migliorare la sua visibilità nelle ricerche locali su motori di ricerca come Google. Questo tipo di attività SEO è particolarmente importante per le attività che operano in un'area specifica e desiderano attirare clienti locali.

Avete un’attività locale e volete farvi trovare più facilmente dai clienti della vostra zona? Allora la local SEO è quello che fa per voi. Questa branca della SEO è un insieme di strategie per far comparire il vostro sito tra i primi risultati quando qualcuno nella vostra area cerca attività come la vostra.

Ad esempio, se gestite un garage e un utente cerca “garage vicino a me”, vogliamo che il vostro garage sia tra i primi a spuntare fuori nella prima pagina di Google. Ecco, la Local SEO serve proprio a questo.

Gi elementi più importanti della local SEO 

Scheda Google Business profile (Ex Google My Business)

Uno degli strumenti più potenti della local SEO è la scheda Google Business Profile. È molto importante che la vostra scheda aziendale è provvista di tutti i dati tipo: indirizzo, numero di telefono, orari di apertura e una descrizione bem dettagliata dei vostri servizi. Inoltre non dimenticate di caricare  sulla vostra scheda delle foto di qualità che rappresentano i vostri prodotti e servizi in modo che il vostro profilo sia ancora più pertinente.

Inoltre tutti i vostri dati devono essere coerenti su tutte le piattaforme online, dai social alle directory locali. Questa consistenza fà capire a Google che siete un'attività reale e credibile.


 

Parole chiavi

 

Le parole chiavi sono molto importanti perchè i tuoi potenziali clienti le useranno per trovarti nel motore di ricerca Google o keyword planner o altri come Ahrefs, SEOZoom possono aiutare a individuare le parole chiavi locali più gettonate per la vostra attività. Le recensioni online sono importanti perchè vi permettono di posizionarvi meglio nei risultati di ricercha locali. Chiedete ai vostri clienti di lasciarvi delle recenzioni così dimostrerete quanto vi sta a cuore il parere dei vostri clienti.

Come funziona il posizionamento nei risultati di ricerca su Google 

Google utilizza diversi processi per classificare centinaia di migliaia di siti in un batter d’occhio. Questi processi prendono il nome di algoritmi. Quando cerchi qualcosa su Google, un algoritmo controlla l’indice restituendo una lista di siti web corrispondenti alla tua ricerca sotto forma di risultati organici. Questi risultati vengono scelti e classificati in base a rilevanza, prominenza e popolarità fornite dai link in entrata. 

L’algoritmo considera diversi fattori on-site e off-site per stabilire quali di questi siti web hanno qualcosa a che fare con la tua ricerca. Tutti i siti rilevanti vengono aggiunti alla lista, che viene poi ordinata in base alla rilevanza. Sempre facendo riferimento a svariati fattori on-site e off-site, l’algoritmo determina quali siti rispondono meglio alla tua query e quei siti appariranno in cima ai risultati di ricerca.

Una buona SEO influisce sui fattori di rilevanza, prominenza e popolarità dei link del tuo sito web. Ottimizzando i giusti elementi della tua impronta digitale, il tuo sito web otterrà un posizionamento migliore in più risultati di ricerca.


Local SEO

 

 

Ma come funzionano i risultati di ricerca organici locali? Dopo aver analizzato il comportamento degli utenti durante miliardi di ricerche, Google ha capito che per determinate tipologie di attività commerciali (per esempio, un negozio fisico) le persone si aspettano risultati pertinenti alla loro zona geografica. Per questo, l’algoritmo di ricerca locale di Google include un fattore di prossimità, che è un modo elegante per dire che Google tiene conto della posizione dell’utente ogni qualvolta inserisce una chiave di ricerca locale (una query con intento locale). Questo succede anche quando l’utente non inserisce un nome di città o la chiave “nelle vicinanze” nella sua ricerca.

Supponiamo che tu sia al lavoro e voglia ordinare una pizza per pranzo. La ricerca “pizza a domicilio” su Google mostrerà una lista di attività vicine al tuo ufficio nelle SERP (pagine dei risultati del motore di ricerca) locali, attingendo alle directory locali.

Ma se rifarai la stessa ricerca a casa, otterrai risultati totalmente diversi. E questo ha senso se consideri che, quando ordini una pizza a domicilio, non dev’essere troppo lontano. Google, quindi, ti mostrerà nelle SERP aziende locali che effettuano il servizio a domicilio nelle prossimità del tuo indirizzo.

Le ricerche locali esistono da anni, ma il loro utilizzo era limitato dall’uso esclusivo dei computer fissi. Con l’affermarsi in tempi recenti dei dispositivi mobili e dell’accesso mobile a Internet, è esplosa la ricerca dai cellulari consentendo alla Local SEO di assumere un’enorme importanza per il successo di qualsiasi attività che offra prodotti o servizi locali, così come per gli esperti di marketing locale.


Local SEO

 

 

Cosa significa tutto questo per gli esperti di marketing specializzati nell’ottimizzazione per i motori di ricerca? Mentre il Local Map Pack viene visualizzato negli elenchi di ricerca organici standard di Google, algoritmi separati alimentano i principali risultati di ricerca di Google per il ranking locale e i risultati del Local Map Pack. Come azienda locale, hai la possibilità di apparire contemporaneamente sia nei principali risultati di ricerca organici sia nel Local Map Pack.

Se è la prima volta che pubblicizzi la tua azienda online, una delle principali difficoltà consiste nel sapere su cosa concentrarti per ottenere buoni risultati. 

La società di software per l’analisi marketing Moz pubblica il suo sondaggio annuale sui fattori di ranking della ricerca locale, interrogando i migliori 35-40 esperti di Local SEO del mondo. I suoi risultati rivelano gli elementi più critici che influenzano la visibilità della ricerca locale.

I contenuti geolocalizzati e la popolarità dei link sono fattori importanti, proprio come lo sono per l’algoritmo di ricerca tradizionale di Google, quindi è fondamentale creare pagine di destinazione locali per ciascuna delle tue sedi, inserendo nome, indirizzo e numero di telefono (questi tre dati insieme sono racchiusi nella sigla NAP), ottimizzando anche i tag title e le meta description secondo le best practice della SEO. Tienilo in considerazione nella tua strategia di creazione dei contenuti e dei link.

Inoltre, anche variabili locali come avere una scheda Profilo dell’attività su Google (ex Google My Business), citazioni locali da aggregatori di dati e recensioni naturali fornite dai tuoi clienti di zona, vengono prese in considerazione nel posizionamento locale basato sulla SEO. Perciò è bene non dimenticarle nel costruire una strategia di SEO locale.

Ecco un piccolo esempio di come puoi trasformare queste indicazioni in pratica: 

  • invoglia i tuoi clienti a lasciare periodicamente nuove recensioni online sul tuo Profilo dell’attività di Google o su siti di terze parti. Google tiene conto della tipologia, dell’autorevolezza dell’autore, della frequenza delle recensioni e di altri segnali correlati.
  • incrementa il numero di citazioni delle tue informazioni NAP su piattaforme o siti di servizi locali, per aumentare la legittimità della tua attività agli occhi di Google tramite fonti affidabili.
  • effettua una ricerca di keyword locali (tramite Google Keyword Planner o Google Suggest) per creare una lista di parole chiave specifiche per la tua attività. Partendo da questo elenco, potrai creare contenuti rilevanti per il sito web e fornire informazioni accurate nel Profilo dell’attività di Google (come l’orario lavorativo nei giorni festivi). Se allarghi la ricerca ai trend delle query (utilizzando, per esempio, Google Trends), potrai aggiungere all’elenco anche keyword di tendenza, per coprire le ricerche in crescita nella tua area geografica.

È importante notare che esistono strumenti SEO dedicati alla ricerca locale che possono essere utili per sviluppare una SEO Audit orientata al traffico locale, dallo sviluppo di parole chiave (o keyword locali) focalizzate sul pubblico locale, alla creazione di citazioni o alla gestione di inserzioni, post e profili nella Scheda dell’attività, fino al monitoraggio dell’inserimento all’interno dei Local Pack.

Il contenuto del sito web e i dati strutturati per attività locali sono un fattore significativo, proprio come lo sono per l’algoritmo di ricerca tradizionale di Google, ma i fattori basati sulla posizione come Google My Business, citazioni e recensioni non sono da meno.

Fai decollare il tuo brand con un sito performante!


Progetta da zero, collega un dominio, analizza il traffico, ottimizza per la SEO e avrai più clienti. Vuoi discutere del tuo progetto con noi?

CONTATTACI

 


 

Giovedì 8 Maggio 2025

Semplifichiamo la complessità
Rendiamo semplice,
un’immagine, un prodotto,
un logo, la comunicazione,
ma semplice non vuol dire banale,
vuol dire aggiungere valore al tuo brand

 

 

Terms of use and privacy policy

I nostri servizi

 

Brand strategy

Design e comunicazione

Decorazione grafica spazi interni

Siti web e soluzioni E-commerce

Abbonamento brand design e gestione

Stand design per fiere ed eventi

Stampa e vendita di prodotti pubblicitari

Design agency

 

Carrara Communication

Via Prati grandi 23

CH – 6593 Cadenazzo

 

Mobile: +41 (0)76 523 57 83

info@carraracommunication.ch

www.carraracommunication.ch

Contattaci

 

Facebook Linkedin Instagram