Un perfetto mix
di tecnologia e creatività.
Curiamo ogni fase del progetto, dalla progettazione grafica,
l'implementazione informatica, la sicurezza, la manutenzione e la gestione del sito.
Carrara Communication si apppoggia su una serie di sistemi informatici sviluppati su misura per ogni esigenza, dai siti più semplici tipo landing page, siti vetrina a quelli più complessi come la soluzione di E-commerce dove è richiesto una grafica personalizzata, una tecnologia avanzata e veloce per l'inserimento di tutti i vostri prodotti e di un sistema di pagamento/ fatturazione automatico e sicuro. Effettuare una manutenzione evolutiva e costante del sito svolge un’importanza cruciale al fine di ridurre i rischi di sicurezza dovuti ad attacchi esterni, mantenendo al contempo il sistema aggiornato alle versioni più recenti. Ciò consente, allo stesso tempo, di fare sì che il sito sia aggiornato per i nuovi browser e i nuovi dispositivi, fissi e mobili, garantendocosì una visualizzazione ottimale e adattiva.
Come si realizza un sito responsivo?
Un sito responsivo è un sito che si adatta automaticamente e in modo fluido al dispositivo e alle sue caratteristiche e cioé alla grandezza dello schermo,alla sua risoluzione, al colore e al suo orientamento, anche nascondendo o eliminando informazioni superflue per alcune modalità di fruizione. Per creare siti dal layout sempre gradevole e confortevole che permettono una buona user experience occorre tener presente dei Css, utilizzandoi media queires che consentono di adattarsi a vari parametri. Bisogna poi creare immagini e griglie flessibili che modificano altezzae dimensioniin base al dispositivo dal quale vengono viste.
Quali sono gli obiettivi principali di un sito responsivo?
Realizzare un sito responsive significa creare un layout che possa adattarsi al più vasto numero possibile di risoluzioni e di dimensionidi schermo per produrre un'esperienza utente positiva. Ciò si realizza adattando la grandezza delle immagini e rendendole meno pesanti, semplificando gli elementi presenti e nascondendone alcuni se non essenziali, realizzando un'interfaccia per l'interazione touch e mobile.